Meteo%2C+arriva+la+neve+e+%26%238216%3Btemibili%26%238217%3B+bufere%3A+le+zone+interessate
altranotiziait
/2020/11/20/spettacolo/meteo-arriva-la-neve-e-temibili-bufere-le-zone-interessate/amp/

Meteo, arriva la neve e ‘temibili’ bufere: le zone interessate

Published by
Cesare Orecchio

Meteo, arrivano raffiche di neve e temili bufere: considerati pericolosi anche cumuli oltre 30 cm e gli stati di allerta, le zone interessate dell’Italia

Non solo Covid. Ad aggiungere preoccupazione ed allerta sarà anche la neve che nelle prossime ore irromperà su diverse zone della Penisola. Forti precipitazioni, calo drastico delle temperature e vere e proprie bufere sin bassa quota. Sono molte le zone interessate al fenomeno e si raccomanda prudenza e particolare attenzione tra le strade che si riempiranno presto di ghiaccio.

Comparsa di lastre di ghiaccio sulle strade e cumuli di neve sino a 30 cm, si raccomanda massima attenzione

Già il fine settimana segnerà un vero e proprio anticipo invernale con i contro fiocchi. Scopriamo insieme i dettagli

LEGGI ANCHE: Coronavirus e contagi: quali sono i luoghi più a rischio diffusione

Meteo: in arrivo neve e bufere. Strade ghiacciate e cumuli sino a 30 cm

Inizieremo ad avere le prime precipitazioni già nella giornata di oggi, venerdi 20 Novembre. La discesa di una massiccia massa d’aria gelida del Polo Nord si riverserà sull’area mediterranea provocando un ciclone nella zona del Tirreno. Chiamerà a sé  correnti instabili ed aria sempre più fredda dal Nord portando le temperature ad un drastico declino sul versante adriatico. La quota delle nevicate si abbasserà vertiginosamente presentando i suoi fiocchi fin sotto i mille metri tra le montagne dell’Abruzzo, delle Marche, della Romagna, Lazio e Molise

Sotto la spinta delle intense precipitazioni verranno a crearsi violenti spostamenti d’aria che genereranno bufere con accumuli di oltre 30 cm in particolare nelle zone di Campo Imperatore e Roccaraso (AQ), Terminillo(RI), e Capracotta(IS). Si richiede massima attenzione nel circolare sulle strade per via della formazione di lastre di ghiaccio ed accumuli di neve fresca. Le nevicate non si fermano solo alla zona centrale ma si presenteranno anche sull’Appennino meridionale tra Basilicata e Calabria ad una quota leggermente inferiore, circa 1300/1400 metri. Tutto il maltempo si riverserà anche nella giornata di sabato 21 con intense nevicate anche sui rilievi del calabrese.

Share
Published by
Cesare Orecchio

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…