Occorre fare attenzione alla data di scadenza degli alimenti. Quanto si rischia consumandoli dopo tale data? Ecco la risposta.
Ogni giorno tantissimo cibo viene gettato nei cassonetti perché non consumato entro la cosiddetta data di scadenza. Ma cosa si rischia mangiando un alimento superata tale data? La risposta varia da caso a caso, ecco perché bisogna stare molto attenti.
Prima di vedere quali sono gli alimenti che si possono consumare anche dopo la data di scadenza, è bene precisare quale sia la differenza tra le diciture “consumarsi entro” e “consumarsi preferibilmente entro”. Nel primo caso, infatti, significa che superata la data in questione non è più possibile assumere quel cibo. La seconda dicitura, invece, indica che l’alimento può ancora essere mangiato anche superato il limite per un certo periodo di tempo. Vediamo nel dettaglio cosa succede ai diversi alimenti una volta superata la data di scadenza.
Si possono, quindi, consumare alcuni cibi dopo la data di scadenza? La risposta è sì, ma solo per i casi sopraelencati, tenendo conto delle specifiche indicazioni. Ad ogni modo, è sempre bene controllare lo stato del prodotto, al di là della scadenza, in quanto assumere cibo avariato può comportare intossicazioni alimentari.
Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…
Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…
Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…
Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…
Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…
Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…