Gennaio+2021%2C+brutte+notizie+in+arrivo+per+il+pagamento+delle+bollette
altranotiziait
/2020/12/31/spettacolo/gennaio-2021-brutte-notizie-in-arrivo-per-il-pagamento-delle-bollette/amp/

Gennaio 2021, brutte notizie in arrivo per il pagamento delle bollette

Published by
Veronica Elia

Con il nuovo anno sono in arrivo delle brutte notizie: a partire da gennaio 2021 le bollette di luce e gas saranno più alte. Ecco perché.

Da gennaio 2021: bollette in aumento

Ancora deve terminare questo anno funesto segnato dal Covid che in arrivo per il 2021 ci sono già delle brutte notizie. Stavolta la questione riguarda le bollette di luce e gas che a patire dal 2021 saranno più alte. Cosa c’è da sapere.

Bollette più care da gennaio 2021

Secondo quanto comunicato dall’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, con l’inizio del nuovo anno si assisterà ad un aumento delle bollette di luce e gas. Già durante il primo trimestre del 2021, infatti, a causa delle quotazioni delle materie prime, ci sarà un incremento del 4,5% sull’elettricità e del 5,3% sul gas. In particolare, il secondo dato tiene conto anche della stagionalità, in quanto la domanda d’inverno tende a crescere. In realtà, però, “La variazione del trimestre restituisce una dinamica in linea con gli andamenti stagionali e con i valori delle materie prime”. Ma cosa significa tutto questo concretamente per le famiglie italiane? Scopriamolo subito.

LEGGI ANCHE: Bonus TV: la guida completa per ottenerlo

La spesa in termini di luce e gas per una famiglia italiana

La spesa media per le famiglie italiane

Al di là dell’aumento dell’importo delle bollette di luce e gas, facendo riferimento al periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021, una famiglia italiana tipo sosterrà una spesa dell’elettricità pari a circa 448 euro. Vale a dire il 10,2% in meno rispetto all’anno precedente. Un risparmio che si concretizza nella cifra di 55 euro annui. Per quanto riguarda, invece, il gas la spesa sarà all’incirca di 950 euro, con una riduzione dell’8,8%, più o meno 91 euro l’anno. Da cosa dipendono, quindi, le bollette più alte a cui andremo incontro a partire da gennaio 2021? Come anticipato, si tratterà sostanzialmente di un aumento legato alle materie prime energetiche. Possiamo, quindi, concludere che nonostante tali incrementi, le famiglie italiane andranno incontro ad un risparmio complessivo, cui si aggiungono anche i bonus applicabili in questo settore e che saranno riconosciuti in automatico agli aventi diritto.

 

Share
Published by
Veronica Elia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…