Coronavirus%2C+interrogativi+sul+vaccino%3A+come+deve+procedere+chi+%C3%A8+guarito%3F
altranotiziait
/2021/01/03/spettacolo/coronavirus-interrogativi-sul-vaccino-chi-ha-contratto-il-virus-ed-e-guarito-deve-farlo/amp/

Coronavirus, interrogativi sul vaccino: come deve procedere chi è guarito?

Published by
Angelica Gagliardi

Una serie di interrogativi sono venuti alla luce in seguito all’arrivo delle prime dosi di vaccino in Italia: chi ha contratto il Coronavirus ed è guarito deve comunque sottoporsi alla vaccinazione?

Coronavirus, interrogativi sul vaccino: chi ha contratto il virus ed è guarito deve farlo? (fonte pixabey)

L’arrivo delle prime dosi di vaccino in Italia e nel resto del mondo ha dato vita ad una serie di interrogativi. Interrogativi validi e logici, a cui saranno chiamati a rispondere gli esperti. A spiccare, è soprattutto il dubbio che riguarda chi ha contratto il Coronavirus ed è poi guarito: dovrà sottoporsi ugualmente al vaccino? Chi chi ha contratto l’infezione e l’ha sconfitta ha nel sistema immunitario gli anticorpi, tuttavia non si hanno certezze in merito a quanto durino e per quanto tempo e se si rimanga immuni. Lo stesso possiamo dire del vaccino, i cui tempi effettivi di validità non sono ancora certi.

Leggi anche: Roberto Benigni e Massimo Troisi: sapete quanto incassò il film ‘Non ci resta che piangere’?

Coronavirus, dubbi e interrogativi sul vaccino

Domande lecite, interrogativi frutto di attente riflessioni su cui, tuttavia, gli esperti non sembrano aver trovato ancora una linea comune. Il dottor Ippolito dello Spallanzani, ad esempio, crede che chi abbia contratto il Coronavirus e lo abbia sconfitto non necessiti del vaccino, perché ha già gli anticorpi. Aggiunge, però, che i positivi poi guariti dovrebbero effettuare dei controlli nel tempo per comprendere quando gli anticorpi non saranno più attivi e, a quel punto, “considerare la vaccinazione”. Come è già stato ampiamente e chiaramente spiegato in questi giorni frenetici, al momento le dosi di vaccino sono riservate al personale sanitario e a coloro che, lavorando a stretto contatto con il virus, corrono rischi maggiori di contagio. Trascorrerà ancora qualche tempo prima che i cittadini siano chiamati a prendere una decisione in merito.

Per restare sempre aggiornato segui anche la nostra pagina facebook: qui

Sono tanti gli interrogativi in merito al vaccino (fonte pixabey)

Interrogativi e dubbi che potranno trovare soluzione solo nei prossimi mesi, con la continuazione degli studi da parte degli esperti. I cittadini possono solo attendere notizie più precise.

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…