Covid%2C+dal+7+gennaio+le+regioni+cambiano+colore%3A+ecco+cosa+succede
altranotiziait
/2021/01/03/spettacolo/covid-dal-7-gennaio-le-regioni-cambiano-colore-ecco-cosa-succede/amp/

Covid, dal 7 gennaio le regioni cambiano colore: ecco cosa succede

Published by
Veronica Elia

Terminata anche l’Epifania, in Italia dal 7 gennaio le regioni cambiano colore: cosa accadrà? Quali saranno le nuove regole? Ecco cosa c’è da sapere.

Dal 7 gennaio le regioni cambiano colore

A partire dal 7 gennaio, trascorsa la Befana, l’Italia andrà incontro ad un nuovo cambiamento. Dopo l’inasprimento delle misure anti Covid pensate per le festività natalizie, per far fronte all’emergenza sanitaria le regioni cambieranno di nuovo colore. Il tutto sempre in relazione al monitoraggio e alle valutazioni fatte dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Ecco, quindi, cosa succederà nel corso dei prossimi giorni.

Dal 7 gennaio le regioni cambiano colore

Come anticipato a partire da giovedì 7 gennaio 2021, le regioni cambieranno un’altra volta colore. Ad ogni modo, per farci un’idea del prossimo futuro in Italia sarà indispensabile tenere conto anche di un’altra data, quella di giovedì 15 gennaio. Questa, infatti, sarà la settimana cruciale per capire come procedere con divieti e restrizioni. Non sappiamo ancora esattamente cosa ci aspetti, ma ciò che è certo è che i provvedimenti varieranno da zona a zona, in base al valore dell’indice Rt (il rapporto tra i nuovi casi e i tamponi effettuati) al momento ancora al di sopra del 10%. “Dobbiamo evitare quanto sta accadendo in altri Paesi come il Regno Unito” ha dichiarato il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia. “I divieti di questi giorni hanno consentito di contenere i numeri, ma la situazione è ancora molto complessa” ha, infine, aggiunto il ministro.

Nuove limitazioni

Nuove limitazioni

È chiaro, dunque, che torneranno le restrizioni collegate alle fasce di colore, ma cosa cambierà esattamente nella vita degli italiani a partire dal 7 gennaio?

  1. Scuola in presenza.
  2. Spostamenti: liberi solo all’interno delle zone gialle.
  3. Coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00 e uso della mascherina anche all’esterno: pare che queste due misure saranno confermate anche dopo il 15 gennaio, così come il divieto di assembramento.
  4. Negozi: riapertura ma fino alle ore 19.30/20.00. Sembra, però, che rimarrà il divieto di apertura delle attività all’interno dei centri commerciali durante i giorni festivi e prefestivi.
  5. Bar e ristoranti: apertura fino alle 18 con numero massimo di 4 persone allo stesso tavolo. Consentito l’asporto dalle 18.00 alle 22.00 e sempre permessa la consegna a domicilio.
  6. Trasporti: la capienza dei mezzi rimane fissata al 50%.
  7. Impianti sciistici ancora chiusi.
  8. Palestre e piscine: possibile riapertura dopo il 15 gennaio.
  9. Cinema e teatri: difficile fare previsioni a riguardo. È, però, probabile che intorno al 15 gennaio possano ripartire solo musei e mostre con ingressi limitati.
Share
Published by
Veronica Elia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…