Lavoro+digitale%2C+connessi+troppo+tempo%3A+l%E2%80%99iniziativa+del+Parlamento+Europeo+a+tutela+dei+diritti
altranotiziait
/2021/02/06/spettacolo/lavoro-digitale-connessi-troppo-tempo-liniziativa-del-parlamento-europeo-a-tutela-dei-diritti/amp/

Lavoro digitale, connessi troppo tempo: l’iniziativa del Parlamento Europeo a tutela dei diritti

Published by
Angelica Gagliardi

Il Parlamento Europeo si sta mobilitando attraverso un’iniziativa volta a tutelare del lavoro digitale: dipendenti spesso costretti a orari “extra” che non rientrano in quelli stabiliti

Orari “extra” eccessivi per il lavoro digitale: l’iniziativa del Parlamento Europeo (fonte pixabey)

Il lavoro digitale è una realtà di immensa rilevanza che ha trovato campo fertile soprattutto nel periodo difficile che i paesi stanno affrontando a causa del lockdown. Sono moltissimi, infatti, i cittadini che hanno continuato ad esercitare presso le proprie abitazioni, servendosi, appunto, della possibilità di operare online. Una grande possibilità, una realtà che offre innumerevoli vantaggi, questo è certo, ma, allo stesso tempo, comporta di certo svantaggi e problematiche da non sottovalutare. Proprio riguardo ad uno di questi “problemi” si è espresso il Parlamento Europeo: l’iniziativa a tutela dei diritti per il lavoro digitale e gli “orari extra”.  Vediamo nel dettaglio cosa riguarda e perché è stata avanzata tale richiesta

Leggi anche: Siete felici in coppia o state per lasciarvi: i social lo “sanno” prima, lo studio incredibile

Lavoro digitale: gli orari vanno rispettati, l’iniziativa del Parlamento Europeo

Una costatazione semplice quella alla base dell’iniziativa e relativa proposta. Sempre più lavoratori digitali, infatti, si ritrovano perennemente “ancorati” al pc, costretti a rimanere online anche quando l’orario stabilito per il loro operato è terminato. Secondo alcune ricerche, infatti, le possibilità che chi lavora da casa si ritrovino a “sforare” rispetto a quello che dovrebbe essere il loro turno è altissima. Quasi raddoppiata rispetto ad un lavoratore “normale”. Il Parlamento Europeo, quindi, ha dato vita ad una proposta affinché venga varata e approvata una legge apposita a tutela dei lavoratori digitali. Legge che consenta loro di essere operativi e reperibili solo nell’arco del proprio turno. Farebbe quindi valere il diritto di “disconnettersi” senza ripercussioni al termine di questo. Inoltre, pare, la normativa dovrebbe contenere anche delle direttive basilari che sanciscano i giorni di riposo obbligatori e necessari.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

Connessi troppe ore al di fuori dell’orario lavorativo: l’iniziativa del Parlamento Europeo (fonte pixabey)

“Non possiamo abbandonare milioni di lavoratori europei che sono stremati dalla pressione di essere sempre connessi e da orari di lavoro troppo lunghi” avrebbe affermato Alex Agius Saliba. Un’iniziativa importante per i lavoratori.

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…