Cos%26%238217%3B%C3%A8+la+%26%238220%3BSindrome+di+Asperger%26%238221%3B%3A+caratteristiche%2C+sintomi+e+diffusione
altranotiziait
/2021/02/18/spettacolo/cose-la-sindrome-di-asperger-caratteristiche-sintomi-e-diffusione/amp/

Cos’è la “Sindrome di Asperger”: caratteristiche, sintomi e diffusione

Published by
Angelica Gagliardi

La “Sindrome di Asperger” è più diffusa di quanto si possa pensare: caratteristiche, sintomi e diffusione, cerchiamo di comprendere cos’è

Cos’è la “Sindrome di Asperger”: caratteristiche, sintomi e diffusione (fonte getty)

La “Sindrome di Asperger” è più diffusa di quanto si possa credere, basi pensare che ne sono affetti alcuni personaggi famosissimi, come Mark Zuckerberg e Greta Thunberg. Cerchiamo di comprendere insieme di cosa si tratta. Cos’è, dunque e quali sono le caratteristiche e i sintomi della “Sindrome di Asperger”? Iniziamo col dire che si tratta di un disturbo che viene annoverato tra quelli dello “spettro autistico”. Una combinazione di sintomi che possono influenzare le interazioni sociali ma non sembrano interferire con lo sviluppo cognitivo dei soggetti che ne sono affetti. Per ottenere una diagnosi è necessario del tempo e lo studio approfondito del comportamento del paziente, che sarà monitorato da uno specialista. Vediamo insieme quali sono i sintomi e la sua diffusione.

Leggi anche: Covid-19, non solo tosse secca, febbre e difficoltà respiratorie: gli altri sintomi a cui bisogna fare attenzione

Cos’è la “Sindrome di Asperger”: sintomi e diffusione

Come abbiamo detto, questo “disturbo” va ad intaccare le interazioni tra il soggetto che ne è affetto e la rete sociale. Chi ne soffre può apparire “indifferente” nei confronti degli altri e mostrarsi focalizzato in modo eccessivo su questioni di diverso genere. La difficoltà nel rapportarsi e avere un dialogo con gli altri è un altro indizio della Sindrome di Asperger, come la difficoltà concreta nel creare “legami”. Possono sorgere difficoltà anche a livello motorio, oltre che nel comportamento e nel linguaggio. Inoltre, i pazienti possono compiere una serie di gesti “ripetitivi” e incomprensibili, che per loro sono fondamentali. Non è possibile sapere conoscere con certezza le statistiche in merito alla diffusione del disturbo, sebbene alcuni studi parlino di 2/3 soggetti affetti ogni 10.000 e altri di 2/3 soggetti ogni 1000. Sembrerebbe colpire in misura maggiore i maschi, ma non c’è una conferma scientifica al riguardo.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

I soggetti che presentano la sindrome possono andare incontro ad una “diminuzione” dei sintomi col procedere della crescita (fonte Getty)

Per quanto riguarda la “cura” non ne esiste una precisa: ci si concentra sui sintomi e sulle loro possibili “conseguenze”, come depressione o stati d’ansia. Importante è anche la “terapia familiare” affinché il paziente impari a conoscere e gestire la sindrome e così i suoi familiari.

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…