Mario+Giuliacci%2C+che+fine+ha+fatto+l%26%238217%3Bamato+meteorologo%3A+%26%238220%3Bmi+hanno+cacciato%26%238230%3B%26%238221%3B
altranotiziait
/2021/10/19/spettacolo/mario-giuliacci-che-fine-ha-fatto-lamato-meteorologo-mi-hanno-cacciato/amp/
Spettacolo

Mario Giuliacci, che fine ha fatto l’amato meteorologo: “mi hanno cacciato…”

Published by
Stefano Vori

Mario Giuliacci, un meteorologo tra i più famosi della nostra televisione. Da un po’ di tempo è scomparso dai nostri teleschermi, che fine ha fatto?

Mario Giuliacci-Altranotizia

In principio è stato Edmondo Bernacca. Con lui, generale e meteorologo dell’Aeronautica Militare, dalla metà degli anni ’60 gli italiani hanno iniziato a prendere familiarità con le previsioni del tempo e con il suo specifico linguaggio. Proprio il rendere il linguaggio delle previsioni meteorologiche comprensibile a tutti, è stato il grande merito, e segreto, del colonnello Bernacca (al grado di generale è arrivato soltanto qualche tempo dopo).

Il suo Che tempo fa?, è diventato, nel corso degli anni, un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani che, dopo avere ascoltato le previsioni, rimanevano in attesa delle notizie del telegiornale. Dopo di lui praticamente ogni nuovo canale televisivo che ha visto la luce nel corso dei decenni successivi, ha inserito nel proprio palinsesto le previsioni del tempo.

Mario Giuliacci è stato un altro meteorologo che, entrando nelle case degli italiani, ha saputo conquistarsi la stima e la simpatia di tanti.

Che fine ha fatto il colonnello più amato della tv?

Mario Giuliacci e rottura con Mediaset

Mario Giuliacci è nato in Umbria, esattamente a Città della Pieve nel 1940. Si laurea in Fisica presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma ed entra nel Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare. Una lunga esperienza che lo porta, nel 1997, a condurre le previsioni del tempo del TG5 nelle due edizioni delle ore 8.00 e delle 20.00.

Nel 2002 viene affiancato da suo figlio Andrea fino al divorzio televisivo, non privo di code polemiche, datato 2010. Il suo addio è stato, per utilizzare un linguaggio consono al colonnello, il classico fulmine a ciel sereno. Mediaset ha deciso infatti un netto cambio di immagine riguardante le previsioni del tempo. Al posto del meteorologo le cosiddette meteorine.

Sull’addio, il suo pensiero non ha lasciato adito a dubbi: “Mi hanno cacciato perché ho detto la mia sulle ragazzine mandate in onda al posto dei professionisti delle previsioni: servono solo ad attirare uomini arrapati”. Oggi cosa fa il colonnello Giuliacci?

Non si è fermato mai

A chi pensa che il colonnello Giuliacci si sia ritirato a vita privata dopo la fragorosa rottura con l’azienda di Cologno Monzese, ha sbagliato di grosso. Lui ha continuato a fare la cosa che sa fare meglio, la sua professione, il meteorologo. Ha soltanto cambiato il mezzo per comunicare le sue previsioni.

Oggi ha il suo sito Internet: www.meteogiuliacci.it, dove tanti, nell’arco della giornata, si collegano per ascoltare le sue previsioni, come ai bei tempi prima del TG5. Quella storia, durata tanti anni, gli ha fatto acquisire una credibilità che non è scomparsa nel corso degli anni.

Share
Published by
Stefano Vori

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…