I+licenziamenti+nel+settore+tech+non+si+fermano+%7C+Ed+%C3%A8+tutta+colpa+dell%26%238217%3BAI
altranotiziait
/2023/04/29/lifestyle/i-licenziamenti-nel-settore-tech-non-si-fermano-ed-e-tutta-colpa-dellai/amp/
Lifestyle

I licenziamenti nel settore tech non si fermano | Ed è tutta colpa dell’AI

Published by
Gianluca Maretto

La crisi continua a colpire il settore tech, i licenziamenti di massa sembrano non fermarsi, ecco quali sono i motivi.

Le grandi compagnie del settore tech nel 2022 hanno licenziato oltre 270 mila lavoratori tra nuove strategie, ridimensionamenti e tagli al personale, questo trend sembra continuare anche nel 2023. Ma quali sono i motivi di questa crisi senza fine?

Non si fermano i licenziamenti nel mondo tech  – AltraNotizia.it

Sembrava impossibile che i giganti dell’informatica potessero essere colpite dalla crisi, eppure già durante il 2022 (e il trend continua anche in questo inizio 2023) colossi come Amazon, Facebook, Apple, Microsoft solo per citarne alcune, stanno vivendo un periodo di crisi che non sembra arrestarsi e sta causando enormi tagli al personale.

La causa deve essere ricercata analizzando gli ultimi due anni di pandemia, dove a causa di restrizioni e chiusure imposte dalle autorità sanitarie, ha fatto si che la richiesta di servizi digitali aumentasse significativamente per proseguire le attività lavorative e mantenere le relazioni sociali a distanza.

L’offerta di servizi per l’e-commerce, streaming e comunicazioni online, hanno avuto un boom esponenziale con l’effetto di una crescita media delle quotazioni in borsa pari all’86%, invogliando così le aziende coinvolte ad assumere in maniera significativa personale per soddisfare la crescente domanda di servizi richiesti.

Ma di chi è la colpa di questa crisi senza fine?

Il motivo per cui le compagnie tech hanno iniziato lo sfoltimento di massa del personale è da ricercarsi innanzitutto dalla paura di una probabile recessione, un aumento notevole dei tassi d’interesse per cercare di fermare l’aumento dell’inflazione e un effettivo rallentamento della crescita. Ma tutto questo sembra poco credibile anche perché la sola Microsoft ha dichiarato di voler investire 10 miliardi di dollari in OpenAI (creatrice di ChatGPT) in contemporanea all’annuncio del licenziamento di circa 10 mila lavoratori.

Ma la domanda che sorge spontanea è: potrebbe esserci anche una correlazione tra questo enorme numero di persone licenziate e l’avanzare inarrestabile di ChatGPT e delle altre realtà che sfruttano l’intelligenza artificiale?

Le big tech licenziano per colpa della crisi? – AltraNotizia.it

Probabilmente in questi ultimi anni le grandi compagnie tech si sono espanse in maniera esagerata e troppo repentinamente rispetto agli effettivi costi attuali del mercato lavorativo, inoltre il ricorrere sempre più spesso a tecnologie che sfruttano l’AI e l’automazione stanno creando un mondo sempre più rapido e abile a risparmiare tempo e a economizzare denaro, ma con queste tecnologie è possibile sostituire le persone?

È decisamente plausibile che la causa sia da ricercare in un mix di entrambe le cose, le compagnie tech non hanno indicato come causa diretta dell’enorme quantità di licenziamenti l’AI e l’automazione delle macchine, ma visto la funzione dei lavoratori interessati e l’abilità di leggere tra le righe, appare ragionevole ipotizzare che l’intelligenza artificiale e i macchinari ad essa collegati non siano proprio così esenti da colpe.

Share
Published by
Gianluca Maretto

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…