Ultim’ora – Bonus 25 Aprile: ufficiale, Meloni ti regala 550 euro subito I Non devi dichiararlo nel 730: non ci paghi le tasse sopra

Soldi euro bonus - pexels - altranotizia.it
Ultim’ora clamorosa per gli italiani: arriva il bonus 25 Aprile 2025: è ufficiale, la premier Giorgia Meloni regala letteralmente 550 euro. Soldi subito: entrano nel tuo conto in banca e ti danno una formidabile boccata di ossigeno per le tue finanze.
Arriva il bonus da 550 euro destinato ai lavoratori italiani, è un contributo economico riconosciuto a sostegno di chi ha un contratto di lavoro discontinuo e non ha copertura nei periodi di inattività.
Questo aiuto, è previsto dall’INPS ed è stato introdotto per compensare le lacune contributive di questi contratti particolari. Si rivolge a lavoratori specifici.
Stiamo parlando di quelli in regime lavorativo part time ciclici e verticali. Ma cos’è il lavoro part-time ciclico verticale? Non tutti ne sono a conoscenza.
Si definisce part-time ciclico verticale quel contratto in cui il dipendente lavora solo in determinati periodi dell’anno, della settimana o del mese, con interruzioni programmate.
Aiuti immediati ai lavoratori: ecco il bonus 25 Aprile
Un esempio comune è quello dei lavoratori stagionali o degli addetti in ambito scolastico e universitario, come bidelli o collaboratori, che operano da settembre a giugno e restano fermi durante l’estate. Questa formula di impiego, pur legale, penalizza il lavoratore da un punto di vista contributivo e previdenziale, in quanto i periodi di non lavoro non vengono coperti da versamenti.
Per questa ragione lo Stato ha introdotto un bonus una tantum che, anche se non risolve tutto, rappresenta un segnale di attenzione verso questi dipendenti. L’importo del bonus è pari a 550 euro una tantum, cioè erogato una sola volta all’anno. Il contributo non concorre alla formazione del reddito, quindi non va dichiarato nel 730 e non incide su eventuali prestazioni assistenziali.

Requisiti per ricevere il bonus
Per ottenere il bonus, bisogna rispettare alcune condizioni: avere avuto nel 2024 (o anche in parte nel 2025) un contratto part-time ciclico verticale di durata complessiva tra 7 e 20 settimane non lavorate, non percepire altri ammortizzatori sociali nei periodi di inattività, come la NASpI e non essere titolari di pensione o di altro lavoro dipendente o autonomo.
Occorre avere un contratto regolare e tracciabile (non vale per lavoratori irregolari o in nero). La domanda per ottenere il bonus deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale dell’INPS. È necessario accedere con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e seguire la procedura nella sezione dedicata ai bonus per lavoratori. In alternativa, si può fare domanda tramite CAF o patronati. Al momento, non è ancora stata pubblicata la data ufficiale di apertura delle domande per il 2025, ma si prevede l’avvio intorno a giugno-luglio, con erogazione nel giro di 30-60 giorni dalla richiesta.