Superbonus 25 Aprile: “Vacanze gratis a tutti gli italiani” I Ufficiale, Meloni regala viaggi e ferie a tutti I basta una firma e parti a spese dello Stato

bonus vacanza - mare - isola - spiaggia - estate - pexels - altranotizia.it
Arriva il Superbonus 25 Aprile, e lo si può sintetizzare in una frase: “Vacanze gratis a tutti gli italiani”. Tutto vero, tutto ufficiale, Meloni ha firmato. La premier regala viaggi e ferie a tutti: e non devi far nulla, basta una firma e parti a spese dello Stato.
Nel 2025 il governo italiano ha confermato una serie di agevolazioni e bonus per incentivare le vacanze degli italiani, in particolare per favorire le famiglie a basso reddito, i giovani e i lavoratori con redditi medio-bassi.
Il Bonus Vacanze 2025, già sperimentato negli anni scorsi con successo, è tornato in una nuova veste con alcune importanti novità, tanto da esser chiamato Superbonus 25 aprile.
Lo definisco così perchè permette di essere sottoscritto intorno alla data della Liberazione. Ma che cosa bisogna aspettarci di preciso da questa agevolazione?
Il Bonus Vacanze è un contributo economico pensato per sostenere le spese turistiche effettuate in Italia. Ecco nello specifico le sue caratteristiche.
Superbonus 25 aprile, il bonus vacanze a spese del Governo
Serve a pagare soggiorni in alberghi, agriturismi, bed & breakfast e villaggi turistici situati sul territorio nazionale. Non può essere usato per vacanze all’estero, né per l’acquisto di pacchetti viaggio online, a meno che non siano organizzati da strutture italiane convenzionate.
Il governo ha stanziato un fondo di 250 milioni di euro per il 2025, con l’obiettivo di promuovere il turismo interno, sostenere il settore dell’ospitalità e permettere a più cittadini di godere di qualche giorno di vacanza, anche in un contesto economico complicato.

A quanto ammonta il superbonus
L’importo varia in base alla composizione del nucleo familiare: 500 euro per nuclei familiari composti da almeno tre persone; 300 euro per nuclei composti da due persone; 150 euro per i single. Il bonus può essere speso in un’unica soluzione oppure suddiviso in più strutture nel corso dell’estate, purché le strutture siano aderenti all’iniziativa.
Per ottenere il bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti: ISEE inferiore a 20.000 euro. Essere residenti in Italia; Avere un’identità digitale (SPID o CIE); Avere pagato regolarmente le imposte nei periodi precedenti. La misura è destinata alle famiglie a basso reddito, ma nel 2025 è stata estesa anche ai giovani under 28 e ai lavoratori con figli a carico, anche con ISEE leggermente superiore, fino a 30.000 euro, in presenza di almeno due minori. Il Bonus Vacanze si richiede tramite apposita piattaforma online, accessibile tramite SPID, CIE o CNS. Basta accedere, compilare il modulo, e attendere l’esito della domanda. Se approvato, il bonus viene emesso sotto forma di codice digitale che potrà essere presentato alla struttura al momento della prenotazione o del pagamento.