“Basta mezzo limone aperto nel frigo”: bolletta LUCE tagliata del 50%, risparmi la metà ogni mese se dai retta a tua madre I Ecco come puoi farti le ferie Ad Agosto

“Basta mezzo limone aperto nel frigo”: bolletta LUCE tagliata del 50%, risparmi la metà ogni mese se dai retta a tua madre I Ecco come puoi farti le ferie Ad Agosto

limone - pexels - altranotizia

“Basta mezzo limone aperto nel frigo”: ecco il modo per ridurre al massimo la bolletta della luce, tagliata del 50%: tutto vero, verissimo. Così, risparmi la metà ogni mese: se dai retta a tua madre, o tua nonna, che lo fanno da una vita.

Ecco come puoi farti le ferie Ad Agosto: taglia la bolletta, che ogni due mesi sembra sempre di più un vero salasso. E ti basta un semplice limone.

In un periodo come il 2025, in cui il costo dell’energia continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, ogni piccolo trucco per risparmiare sulla bolletta è benvenuto.

Tra i metodi più curiosi e discussi sui social e tra gli esperti di economia domestica, spicca un suggerimento davvero sorprendente: mettere un limone tagliato a metà dentro al frigorifero.

Ma come può un semplice limone aiutarti a ridurre i consumi elettrici? Scopriamolo insieme. E’ davvero facilissimo a ben vedere le cose.

Il frigorifero consuma troppa energia: ma basta un limone

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consuma di più in assoluto, perché è in funzione 24 ore su 24. Qualsiasi fattore che ne comprometta l’efficienza — come odori sgradevoli, muffe o cattiva circolazione dell’aria interna — può portare a un consumo maggiore di energia. Un frigo che deve lavorare più duramente per mantenere la temperatura interna stabile spreca corrente e incide sulla bolletta.

Il limone è noto per le sue proprietà antibatteriche, antisettiche e deodoranti. Tagliato a metà e posto nel frigorifero, il limone assorbe i cattivi odori: i cattivi odori sono spesso causati da batteri e muffe invisibili che possono alterare il microclima interno del frigorifero. Riduce inoltre la proliferazione di batteri: meno batteri significa meno necessità per il motore del frigo di “lavorare di più” per mantenere la temperatura ideale.

lampadina - pexels - altranotiza
lampadina – pexels – altranotiza

Ecco il vantaggi del limone nel frigo

Il limone migliora la circolazione dell’aria fredda: un ambiente interno pulito e privo di cattivi odori favorisce una distribuzione più uniforme del freddo. Ti permette inoltre di mantenere il frigorifero pulito e deodorato, grazie anche al limone, significa quindi ridurre i cicli di accensione del compressore. Meno accensioni, meno consumo di energia elettrica.

Come usare correttamente il limone nel frigo? Taglia un limone a metà, metti le due metà su un piattino o una piccola ciotola, con la polpa rivolta verso l’alto e poi colloca il limone su un ripiano centrale del frigo, lontano dalle pareti per non ostruire il flusso dell’aria;
Sostituiscilo ogni 7-10 giorni, o quando il limone si secca. In alternativa, puoi infilzare i mezzi limoni con alcuni chiodi di garofano, aumentando così l’effetto antibatterico e deodorante naturale. È importante essere chiari: non ti aspetterai un risparmio clamoroso mettendo solo un limone nel frigorifero. Tuttavia, all’interno di una serie di piccole attenzioni quotidiane — come sbrinare il freezer, non lasciare lo sportello aperto troppo a lungo e mantenere la temperatura tra 4°C e 7°C — il limone può dare il suo contributo. Secondo alcune stime, una gestione ottimale del frigorifero può portare a un risparmio fino al 10-15% del consumo annuale di questo elettrodomestico. Considerando che il frigo rappresenta circa il 20% del consumo elettrico di una casa media, il risparmio, a fine anno, può essere davvero interessante.