“L’ho conquistata con questa ricetta romantica “: spesa NULLA, fatica zero e ‘dopocena’ assicurato I Stupisci il partner ai fornelli, garantisce lo chef

cena romantica - san valentino - amore - pexels - altranotizia
“L’ho conquistata con questa ricetta romantica”: una cenetta a spese limitatissime, poco impegnativa, di certo non faticosa. Ma successo garantito. Con tanto di ‘dopocena dolce’ garantito da un gran feeling nato proprio tra le portate. Garantisce lo chef.
A volte non servono grandi gesti per conquistare il cuore di qualcuno: basta un piatto preparato con amore. È proprio quello che è successo a un noto chef.
Una cena semplice, ma curata nei dettagli, ha cambiato tutto. La ricetta che ha fatto breccia nel suo cuore? Un risotto al limone e gamberi.
Semplice e speciale insieme: profumato, delicato e irresistibile. E non credere che costi chissà quanto, anzi. Ecco come prepararlo e quanto costa realizzarlo a casa nel 2025.
Gli ingredienti quali sono? Ovviamente parliamo di una cenetta romantica, dunque per due persone. Di conseguenza ci si regola con le porzioni.
Ecco come preparare una deliziosa cenetta romantica
Per 2 persone, servono: 160 g di riso Carnaroli (circa 1,20 €), 200 g di gamberi freschi sgusciati (circa 6,00 €), 1 limone biologico (0,80 €), 1 litro di brodo vegetale (fatto in casa, costo stimato 1,00 €), 1 scalogno (0,40 €), 40 g di burro (0,50 €) e ancora, poi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (0,30 €) e 1 bicchiere di vino bianco secco (circa 1,00 €). Sale e pepe quanto basta.
Costo totale stimato: circa 11,40 euro. Sì, esatto. Di certo, se vuoi andare a mangiare la stessa cosa fuori, non paghi così poco. E tuttavia, per una cena romantica indimenticabile è davvero una cifra irrisoria. Ma come si prepara il tutto?

Come prepararla? Facilissimo
Inizia preparando un semplice brodo vegetale con sedano, carota e cipolla. Lascialo sobbollire mentre cucini il risotto: in una casseruola ampia, fai appassire lo scalogno tritato finemente in un cucchiaio di olio extravergine di oliva e una noce di burro. Poi, aggiungi il riso Carnaroli e fallo tostare per 2 minuti, mescolando continuamente. Quando diventa leggermente traslucido, sfuma con il vino bianco secco.
Una volta evaporato il vino, inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta. Mescola spesso e aggiungi altro brodo man mano che viene assorbito: dopo circa 10 minuti di cottura, aggiungi i gamberi. Devono cuocere poco, restando morbidi e succosi. Grattugia la scorza del limone biologico direttamente nel risotto, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, che è amara. Aggiungi anche qualche goccia di succo, a piacere: a cottura ultimata (circa 16-18 minuti), togli il risotto dal fuoco, aggiungi il resto del burro e un altro cucchiaio di olio. Mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Impiatta il risotto in piatti caldi, aggiungendo una macinata di pepe fresco e, se vuoi, qualche gambero intero per decorazione.