Il posto più economico per le tue vacanze estive in Italia: estate 2025, vai qui, paghi solo 20 EURO e te la godi alla grande I Salve le tasche e fai felice tutta la famiglia

Il posto più economico per le tue vacanze estive in Italia: estate 2025, vai qui, paghi solo 20 EURO e te la godi alla grande I Salve le tasche e fai felice tutta la famiglia

vacanze mare - pexels - altranotizia

Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di mare, natura e relax. Ma nel 2025, tra inflazione e aumento generale dei costi, molti si chiedono: esiste ancora in Italia un luogo bello ed economico dove trascorrere le vacanze estive?

La risposta è sì, e si trova nel cuore del sud Italia: e proprio lì, in mezzo a una straordinaria bellezza naturale, troverai la ‘salvezza’ delle tasche.

Se pensi di partire, spesso, subito ti viene il magone: quanto dovrò spendere? Riuscirò a permettermelo? E per quanto programmerai, non riuscirai a pianificare tutto.

Le incognite di spesa, si sa, specie in vacanza, sono enormi e tantissime. E a volte ti fanno venire ‘l’orticaria’ dalle preoccupazioni.

Però, in Italia esiste un posto dove davvero puoi andare e spendere poco, anzi pochissimo, e goderti una vacanza da urlo, senza ‘uccidere’ le tasche.

Ecco il posto più economico in cui fare vacanze in Italia

Stiamo parlando del Cilento, in provincia di Salerno, Campania. Il Cilento si conferma anche quest’anno una delle mete più economiche e autentiche per l’estate. Meno affollato e turistico rispetto ad altre zone della Campania come la Costiera Amalfitana o Capri, offre paesaggi meravigliosi, spiagge premiate con la Bandiera Blu, cibo eccellente e soprattutto prezzi ancora accessibili.

Perché il Cilento è economico? A differenza delle mete più famose, nel Cilento il turismo di massa è meno invadente, e molte strutture ricettive sono a conduzione familiare. Questo permette di trovare alloggi a partire da 30-40 euro a notte a persona, anche in alta stagione. In alternativa, gli appartamenti in affitto sono molto richiesti e convenienti, specie se si viaggia in gruppo o in famiglia. Inoltre, i ristoranti tipici offrono menù completi a meno di 20 euro, e le spiagge sono in gran parte libere o poco attrezzate, quindi senza costi aggiuntivi. Anche il parcheggio è spesso gratuito o molto economico nei paesi più piccoli.

bonus vacanza - mare - isola - spiaggia - estate - pexels - altranotizia.it
mare  – spiaggia – estate – pexels – altranotizia.it

Dove andare esattamente per risparmiare

Ecco alcune località cilentane ideali per vacanze low cost. Pioppi: piccola località marina famosa per la dieta mediterranea. Mare limpido, tranquillità e alloggi economici. Acciaroli: considerata una delle spiagge più belle d’Italia, ha un turismo più tranquillo rispetto alle località “VIP”.

Ascea Marina, poi molto amata dalle famiglie, offre strutture turistiche a buon prezzo e un bel lungomare. E ancora, Agropoli: più grande e vivace, ma comunque con opzioni per tutte le tasche e collegamenti comodi in treno. Uno dei vantaggi del Cilento è la buona accessibilità con i mezzi pubblici. La linea ferroviaria Salerno–Reggio Calabria attraversa tutta la zona, rendendo facile arrivare senza auto, risparmiando anche sul carburante e sui pedaggi autostradali. Esistono anche autobus regionali e navette estive che collegano le spiagge.