ASSICURAZIONE AUTO ADDIO: annullato l’obbligo di pagarla, da Maggio 2025 risparmi centinaia di euro I Lo dice la legge SOSPENSIVA

Assicurazione auto - foto Depositphotos - altranotizia.it
Posso evitare di pagare l’Assicurazione auto nel 2025? L’assicurazione RC auto è una delle spese più costose e inevitabili per chi possiede un veicolo. Ma nel 2025, esistono situazioni in cui è possibile non pagare la polizza.
Puoi davvero evitare di pagarla, anche più di qualche giorno o addirittura per periodi più lunghi? La risposta è sì, ma con importanti limitazioni e regole ben precise.
Nel 2025, la normativa italiana sull’assicurazione obbligatoria si è aggiornata, in linea con le direttive europee, introducendo maggiori controlli, ma anche alcune flessibilità temporanee.
La RC Auto è obbligatoria per tutti i veicoli immatricolati e abilitati alla circolazione, anche se non vengono usati.
Non è più possibile, come in passato, evitare il pagamento dell’assicurazione solo perché l’auto è ferma in garage o parcheggiata su suolo privato.
Come è cambiata la legge con il D.L. 184
Dal 23 dicembre 2023 (con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 184/2023), l’obbligo assicurativo è esteso a tutti i veicoli immatricolati a prescindere dal loro utilizzo, tranne in alcune eccezioni particolari. Nel 2025, puoi evitare legalmente di pagare l’assicurazione solo se il veicolo viene sospeso dalla circolazione, oppure in alcuni casi. Quali? E’ presto detto.
Molte compagnie offrono la possibilità di sospendere temporaneamente la polizza RC Auto per i veicoli non utilizzati. Durante la sospensione, il veicolo non può circolare né sostare su strada pubblica e la ssospensione deve essere richiesta alla compagnia assicurativa. La polizza viene “congelata” e i giorni di sospensione vengono recuperati alla fine del contratto.

Durata del beneficio e eccezioni
Di solito, la sospensione è possibile per un minimo di 30 giorni, fino a interi periodi dell’anno. Alcune compagnie permettono anche più sospensioni all’anno. È una soluzione utile per chi usa l’auto solo in estate o solo nei fine settimana.
Se non usi più il veicolo, puoi richiederne la radiazione dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) per demolizione o esportazione. In questo caso, l’assicurazione non è più necessaria, ma il veicolo non potrà mai più circolare. L’unico caso in cui l’obbligo assicurativo può decadere senza sospensione è se il veicolo è in stato di inutilizzo, privo di batteria o ruote, e tenuto in un luogo privato recintato. Tuttavia, la situazione deve essere certificata ed è molto delicata dal punto di vista legale. Anche una semplice sosta in cortile accessibile può non bastare. Fino al 2012 esisteva un “periodo di tolleranza” di 15 giorni dopo la scadenza della polizza. Oggi, nel 2025, non esiste alcun giorno in cui si può circolare legalmente senza assicurazione.