Bonus Lavoratori 2025: è ufficiale, da ieri scatta la legge, il GOVERNO ti gonfia la busta paga I Accredito diretto, ecco di quanto

Bonus Lavoratori 2025: è ufficiale, da ieri scatta la legge, il GOVERNO ti gonfia la busta paga I Accredito diretto, ecco di quanto

Soldi - bonus - Pexels - altranotizia

Nel 2025, il Governo italiano ha confermato e in alcuni casi potenziato i sostegni economici dedicati ai lavoratori dipendenti e autonomi, con l’obiettivo di tutelare il potere d’acquisto e sostenere i redditi medio-bassi.

Tra questi, uno dei più attesi è il cosiddetto Bonus Lavoratori 2025, una misura che mira a fornire un supporto diretto in busta paga o tramite accredito, in base alla situazione fiscale e lavorativa del beneficiario.

Il Bonus Lavoratori 2025 è un’agevolazione economica destinata principalmente ai lavoratori dipendenti, ma in alcuni casi anche a co.co.co., autonomi con partita IVA, collaboratori e stagionali.

Servono requisiti ben precisi legati al reddito lordo annuo. La misura nasce come evoluzione del precedente “Bonus 100 euro” (ex Bonus Renzi) ed è stata rivista nei parametri con l’ultima Legge di Bilancio.

A Chi Spetta? Il bonus spetta a chi rientra in determinate condizioni lavorative e di reddito, come anticipato. Andiamo dunque a vedere quali.

Bonus lavoratori, ecco a chi spetta

È fornito il bonus al  lavoratore dipendente del settore pubblico o privato che sia in possesso di un reddito complessivo non superiore a 15.000 euro annui per ricevere l’intero importo. In alcuni casi, tra i 15.000 e i 28.000 euro annui, può riceverne una parte, a seconda delle detrazioni spettanti (per esempio per figli a carico, mutuo, affitto, ecc.). È in regola con i contributi e le dichiarazioni fiscali.

Possono accedere in alcune circostanze anche i collaboratori con contratto a progetto, i lavoratori agricoli, i lavoratori domestici (se con reddito e contratto regolare) e gli autonomi occasionali o con partita IVA senza regime forfettario, ma con requisiti aggiuntivi.
Quanto Ti Spetta? L’importo massimo previsto dal Bonus Lavoratori 2025 è di 1.200 euro annui, distribuito mensilmente in 100 euro in più in busta paga (per chi ha reddito fino a 15.000 euro).

Soldi monetina - pexels - altranotizia.it
Soldi monetina – pexels – altranotizia.it

Modalità di ricezione dei soldi

Chi ha un reddito tra i 15.000 e i 28.000 euro, può percepire un importo variabile, calcolato sulla base delle detrazioni fiscali spettanti. In questi casi, il bonus può variare da pochi euro fino a circa 1.200 euro, ma non è garantito in misura fissa. Chi supera i 28.000 euro non ha diritto al bonus, salvo che rientri in altre agevolazioni collegate.

Come Funziona e Come Ottenerlo? Per i lavoratori dipendenti, il bonus viene erogato direttamente in busta paga dal datore di lavoro, che lo recupera poi come credito fiscale. Non è necessario presentare alcuna domanda, ma è importante aver compilato correttamente la dichiarazione dei redditi (730 o modello Redditi), non aver superato i limiti di reddito previsti ed essere in possesso di un contratto di lavoro regolare. Per gli altri lavoratori (co.co.co., autonomi, agricoli), in alcuni casi è prevista la domanda tramite portale INPS, spesso entro una finestra annuale. L’accredito avviene direttamente sul conto corrente indicato.