Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Disabile sport - pexels - altranotizia

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell’inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva la manovra a supporto della disabilità in chiave sportiva. Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere, soprattutto.

A maggio 2025, in Italia sono attivi diversi bonus e incentivi pensati per favorire l’accesso allo sport da parte delle persone con disabilità.

Queste misure, promosse a livello nazionale e locale, mirano a sostenere l’inclusione e il benessere attraverso la pratica sportiva. Nessuno dovrà, cioè, mai più essere esclusi.

Bonus Sport 2025 per tutti: il sostegno nazionale per le famiglie che vivono una realtà contraddistinta da una situazione di disabilità è ufficiale.

Il Bonus Sport 2025 è un contributo economico destinato alle famiglie che hanno intenzione di avviare allo sport persone all’interno del proprio nucleo.

Cosa devi sapere, quali sono i parametri

Per aderire, le famiglie devono avere un ISEE inferiore a 15.000 euro, per sostenere le spese di iscrizione dei bambini e ragazzi alle attività sportive dilettantistiche. Finanziato con 30 milioni di euro, il fondo permetterà alle società sportive di applicare uno sconto sulle quote di iscrizione.

Il Comune di Roma ha ad esempio lanciato l’iniziativa dei voucher sportivi 2025, destinati a sostenere l’accesso allo sport per le persone con disabilità e per i giovani di età compresa tra i 5 e i 16 anni, appartenenti a famiglie con reddito ISEE fino a 40.000 euro. Con un budget complessivo di un milione e mezzo di euro, ogni voucher può coprire fino a 500 euro di spese sportive.

Disabili - 104 - pexels - altranotizia.it
Disabili – 104 – pexels – altranotizia.it

Dove e come ottenere il bonus

La Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, ha attivato il programma “Voucher per lo Sport – Regione Lazio”, destinato a incentivare l’attività fisica e diffondere la cultura della prevenzione, del benessere e di uno stile di vita attivo e sano. Il valore del voucher è pari a 500 euro, fruibile dal destinatario per lo svolgimento di una o più discipline sportive presso una o più ASD/SSD ed ETS di ambito sportivo che risulteranno idonei.

La Lombardia ha riattivato la Dote Sport 2025, un contributo per le attività sportive dei figli di età compresa tra 6 e 17 anni. Ogni famiglia può ricevere una sola dote sport (due se ha tre figli minori e non ci sono limiti in caso di famiglie con minori con disabilità). Il contributo è di 100 euro. Il 10% delle risorse stanziate è riservato a bambini e ragazzi con disabilità. La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato il Fondo Unico per lo Sport, destinando un totale di 25 milioni di euro per il sostegno ad ASD e SSD. Una quota specifica è destinata alla concessione di contributi a fondo perduto in favore di ASD e SSD.