Cos%E2%80%99%C3%A8+l%E2%80%99Intersessualit%C3%A0%3A+quali+sono+le+caratteristiche+e+le+tipologie
altranotiziait
/2020/12/14/spettacolo/cosa-e-la-intersessualita-quali-sono-le-caratteristiche-e-le-tipologie/amp/

Cos’è l’Intersessualità: quali sono le caratteristiche e le tipologie

Published by
Angelica Gagliardi

La definizione di “Intersessualità” è oggetto di un complesso dibattito, scopriamo in termini semplici cosa rappresenta, quali sono le caratteristiche e le diverse tipologie.

Intersessualità: quali sono le caratteristiche e le tipologie (fonte pixabey)

Il termine “Intersessualità” è ancora oggi molto dibattuto e abbraccia un complesso insieme di caratteristiche: cerchiamo di fare chiarezza, comprendere cos’è inteso con la definizione e quali tipologie distingue. Bisogna partire dal concetto che la suddivisione in “genere” colloca particolari caratteristiche sessuali in due rami precisi: maschile e femminile. L’Intersessualità si riferisce all’impossibilità di stabilire con precisione in quale dei due generi tradizionali una persona intersessuale si collochi. Questo perché può presentare una serie di variazioni che spaziano dall’aspetto dei genitali, agli ormoni o ai tratti somatici e così via. L’Intersessualità non è sempre rilevata, può essere scoperta nel corso della vita o addirittura mai, e ne esistono forme diverse. Solitamente, la variazione di queste caratteristiche tradizionalmente tipiche, non genera problemi per quanto riguarda la salute della persona interessata.

Leggi anche: Nuova ricorrenza, di tendenza,: la festa che tante donne dovrebbero conoscere e festeggiare 

Intersessualità, esistono diverse tipologie: ecco le più comuni

Tra le varie forme di Intersessualità, scopriamo quali sono le più comuni e le loro caratteristiche. Partiamo con l’Ermafroditismo, ovvero quella particolare condizione in cui un soggetto è in grado di produrre i gameti maschili e anche quelli femminili. Ci sono poi lo Pseduoermafroditismo maschile e femminile, che si manifesta con uno sviluppo intermedio degli organi genitali tra entrambi i generi. Troviamo anche la Sindrome da insensibilità agli androgeni che comporta lo svilupparsi di un corpo, geneticamente maschile, come femminile. Un sunto parziale di alcuni tipo di Intersessualità, argomento tanto vasto quanto complesso e discusso. Una splendida testimonianza arriva sul profilo ufficiale di Viceitalia che riporta la storia di Marleen, ballerina ungherese.

 

 

 

Come specificato, l’utilizzo del termine Intersessualità è ancora adesso al centro di un acceso dibattito. Va ricordato che esistono alcune possibilità di terapia per “indirizzare” una persona intersessuale verso un genere o l’altro, ma si è spesso posto l’accento sulle conseguenze psicologiche che potrebbero conseguire.

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Lifestyle

Perché oggi è fondamentale avere un’assicurazione sulla casa adatta ai tempi che cambiano

La casa è cambiata: nuove esigenze, nuove responsabilità Negli ultimi anni il concetto di “casa”…

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…