Roberto+Bolle%2C+l%26%238217%3Besperienza+che+lo+ha+segnato%3A+%26%238220%3BEro+poco+pi%C3%B9+che+un+bambino%26%238221%3B%2C+racconto+da+brividi
altranotiziait
/2021/01/01/spettacolo/roberto-bolle-esperienza-segnato-poco-piu-che-bambino-racconto-brividi/amp/
Spettacolo

Roberto Bolle, l’esperienza che lo ha segnato: “Ero poco più che un bambino”, racconto da brividi

Published by
Francesca Simonelli

Roberto Bolle, l’esperienza che lo ha segnato: “Ero poco più che un bambino”, racconto da brividi del famoso ballerino, ecco i dettagli. 

E’ il ballerino più famoso in Italia ed è conosciuto in tutto il mondo, anche perché è il primo in assoluto ad essere al contempo Etoile del Teatro alla Scala di Milano e anche Principal Dancer dell’American Ballet Theatre che si trova a New York, la sua ‘seconda città’ . Stiamo parlando, ovviamente, di Roberto Bolle, vera e propria stella internazionale della danza, ma anche personaggio televisivo molto amato.

Roberto Bolle, il periodo difficile della sua vita: “Ero poco più che un bambino”, ecco il racconto nel dettaglio

 

45 anni, fisico scolpito e fascino da vendere, Bolle è un ballerino apprezzatissimo, ma anche un bravo conduttore televisivo. Se, però, è finito pù volte sotto i riflettori per i suoi spettacoli e il suo lavoro, lo stesso non si può dire della sua vita privata, che è sempre avvolta in un alone di mistero. Roberto, infatti, è estremamente riservato, ma in un’intervista rilasciata a Vanity Fair ha parlato del suo passato e in particolare di un’esperienza che lo ha decisamente segnato: ecco le sue parole nel dettaglio.

Roberto Bolle, racconto da brividi: “Ero poco più che un bambino”, ecco l’esperienza che lo ha segnato

Roberto Bolle è uno dei più grandi ballerini italiani, ma per arrivare ai risultati e al successo che ha raggiunto, ha dovuto lavorare sodo fin da quando era giovanissimo. In un’intervista a Vanity Fair, il ballerino ha raccontato di essere stato ‘scoperto’ quando era ancora giovanissimo e di aver lasciato dunque la sua città, Casale Monferrato, per trasferirsi a Milano. Questa esperienza, cominciata quando lui aveva solo 12 anni, ha inevitabilmente segnato la vita di Bolle, che l’ha raccontata a Vanity: “Non mi pesavano i lunghi corsi, le lunghe ore di lezione”, ha spiegato il ballerino, “mi pesava dover aspettare da solo la mensa, tornare da solo a casa della donna da cui alloggiavo, chiudermi da solo in camera e fare da solo i compiti. Ero poco più che un bambino, mi mancavano i miei genitori, i miei fratelli. Piangevo”.

 

 

Share
Published by
Francesca Simonelli

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…