Quello+che+non+immaginereste+sul+solletico%3A+da+cosa+dipende+e+perch%C3%A9+lo+soffriamo%3F
altranotiziait
/2021/01/31/spettacolo/quello-che-non-immaginereste-sul-solletico-da-cosa-dipende-e-perche-lo-soffriamo/amp/

Quello che non immaginereste sul solletico: da cosa dipende e perché lo soffriamo?

Published by
Angelica Gagliardi

C’è chi lo detesta e chi lo trova semplicemente fastidioso, chi lo rifugge e chi ne è del tutto immune: perché soffriamo il solletico e da cosa dipende? Non lo immaginereste.

Solletico, quello che non immaginereste: perché lo soffriamo e da cosa dipende (fonte pixabey)

Si tratta di uno dei primi “giochi” appresi da bambini, di un gesto che consideriamo divertente e usiamo per “stuzzicare” i nostri amici: perché soffriamo il solletico e da cosa dipende? Non lo immaginereste. C’è chi lo detesta e chi lo trova semplicemente fastidioso, alcuni scappano a gambe levate al primo accenno e altri restano stoici e impassibili di fronte ad esso. Il solletico non è un semplice gesto, come può sembrare, ma cela meccanismi mentali molto più profondi e particolari. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le reazioni alla base delle nostre “risate”.

Leggi anche: “Effetto prima notte”, cos’è: molti lo hanno vissuto senza rendersene conto

Solletico, qual è la reazione alla base delle risate: perché lo soffriamo?

Secondo alcune teorie di studio, il solletico sarebbe una sorta di primo insegnamento volto ad apprendere come proteggersi. Per questo motivo sono alcune zone in particolare quelle in cui lo soffriamo maggiormente, quelle ritenute più “indifese”. In base a quanto osservato dagli scienziati dell’Università di Tuebingen, durante il solletico si attiverebbe la zona del nostro cervello che serve per “anticipare” uno stimolo doloroso. Ciò potrebbe spiegare perché, quando ne siamo “vittime”, il nostro corpo reagisce con spasmi e gesti incontrollati, che altro non sono che riflessi incondizionati come conseguenza al “dolore”. La risata che ne scaturisce non è la stessa di quando ridiamo spontaneamente per qualcosa che ci ha divertito. Le aree del cervello che stimolano la reazione sono diverse. Non un semplice gioco, dunque, ma un complesso quadro di azioni-reazioni che coinvolgono il nostro cervello.

Per restare sempre aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Le reazioni alla base della nostra risata a seguito del solletico sono interessano un’area diversa del cervello rispetto a quando ridiamo per divertimento (fonte pixabey)

Conoscevate questi studi e teorie che riguardano il solletico? E voi, soffrite il solletico o siete tra i “fortunati” che ne sono immuni?

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…