%26%238220%3BIl+Commissario+Ricciardi%26%238221%3B%2C+chi+%C3%A8+Nunzia+Schiano%3A+et%C3%A0%2C+carriera+e+quel+rapporto+speciale+sul+set
altranotiziait
/2021/03/01/spettacolo/il-commissario-ricciardi-chi-e-nunzia-schiano-eta-carriera-e-quel-rapporto-speciale-sul-set/amp/

“Il Commissario Ricciardi”, chi è Nunzia Schiano: età, carriera e quel rapporto speciale sul set

Published by
Redazione Altranotizia

Scopriamo chi è Nunzia Schiano, l’attrice de “Il Commissario Ricciardi” apprezzatissima dal pubblico italiano per la sua dolcezza e bravura!

Nunzia Schiano: chi è l’attrice della fiction “Il Commissario Ricciardi” (Fonte Getty Images)

Chi è Nunzia Schiano? L’attrice dell’apprezzatissima fiction Rai “Il Commissario Ricciardi“, di cui andrà stasera in onda l’ultima puntata, è famosa per un ruolo in particolare. L’attrice prese parte a due film che ebbero grandissimo successo al botteghino. Stiamo parlando di “Benvenuti al Sud” e del suo sequel “Benvenuti al Nord“, in cui la Schiano interpreta la madre di Mattia Volpe, alias Alessandro Siani.

LEGGI ANCHE: Il Commissario Ricciardi 2 si farà? Ecco cosa sappiamo a

Chi è Nunzia Schiano, l’attrice de “Il Commissario Ricciardi”

Nata e cresciuta a Portici, vicino Napoli, Nunzia Schiano ha 61 anni. Non si sa molto della sua vita privata, in quanto l’attrice tende ad essere molto riservata. Di lei sappiamo che ha frequentato il liceo Orazio Flacco, nella sua città natale, dove tuttora vive. L’attrice, come da lei stessa affermato, è infatti molto legata alle sue origini, proprio come il personaggio che interpreta ne Il Commissario Ricciardi. La Schiano è sposata con l’attore e regista Niko Mucci, da cui ha avuto anche un figlio, Francesco. Nonostante il successo raggiunto, inizia la sua carriera da attrice relativamente tardi: i primi lavori in tv risalgono al 1997, mentre l’approdo sul grande schermo arriva solo nel 2000, in un film di Carlo Vanzina. C’è stato poi un susseguirsi di piccoli ruoli in varie produzioni cinematografiche: South Kensington, Il Paradiso all’improvviso e Ti lascio perché ti amo troppo.

Come precedentemente detto, il grande successo arriva con i film Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord, in cui l’attrice da prova di tutta la sua bravura nelle commedie comiche. È in questa tipologia di film, infatti, che la Schiano riesce ad esprimersi al meglio. Fra le altre produzioni importanti, in tv e nei film ricordiamo: Troppo Napoletano, Non c’è più religione, Don Matteo e L’amica geniale. L’ultimo ruolo che la vede protagonista è quello di Rosa Vaglio. L’attrice, in una recente intervista, ha affermato di aver amato la possibilità di poter interpretare questo personaggio, sottolineando le caratteristiche che le accomunano. “Con il personaggio c’è stata subito una grande empatia perché già lo conoscevo”, afferma Nunzia Schiano, avendo letto i libri da cui è ispirata la fiction Rai. “Tata Rosa mi somiglia nell’essere una donna del Sud, radicata nella sua storia“. Un legame molto forte, dunque, quello che le unisce.

Nunzia Schiano nei panni di Tata Rosa (Fonte Instagram)

Nell’intervista, l’attrice, ha anche rivelato del particolare rapporto che si è venuto a creare con il protagonista Lino Guanciale. “Questo rapporto speciale si è creato anche con Lino. Se non si fosse creato questo clima, favorito anche da una regia molto attenta agli attori, il risultato non sarebbe quello che poi si è visto”. Nella fiction, i rispettivi personaggi, hanno un legame profondo che li unisce, essendo Rosa la tata del commissario sin da quando era piccolo. “Almeno per me, è stato come se già conoscessi la persona, come se ci avessi lavorato in precedenza”. Una vera fortuna aver potuto ammirare il grande lavoro purato a termine da questi due straordinari attori.

e.f.

Share
Published by
Redazione Altranotizia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…