Con il nuovo regolamento europeo c’è stata la proroga per le scadenze che riguardano le nostre auto: si attende la conferma dall’Italia
La pandemia causata dal Covid-19 ha duramente colpito tutti i settori dell’industria e dell’economia. In particolare, per contrastare la diffusione del virus, ci sono state moltissime limitazioni soprattutto alla mobilità. Il settore dei trasporti, infatti, ha subito notevoli restrizioni. Recentemente, l’Unione Europea, ha approvato il regolamento 2021/267, che proroga una serie di scadenze imminenti per le nostre auto. Scopriamo di quali si tratta.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, le regole per la zona arancione “scuro”: cosa cambia
Il 16 febbraio 2021, l’Unione Europea ha pubblicato il Regolamento 2021/267 che prevede una serie di novità in materia di scadenze per controlli e rinnovi relativi alle auto. Il Regolamento dovrebbe entrare ufficialmente in vigore il 6 marzo: si aspetta che l’Italia lo recepisca per l’applicazione completa delle norme. Ci si aspetta, quindi, la stessa situazione che si è verificata con il Regolamento Ue 2020/698, le cui proroghe sono ormai terminate. L’ultima volta, tuttavia, solo 3 stati membri dell’Unione avevano deciso di usufruire delle proroghe, tra cui l’Italia. Tra gennaio e febbraio si è creato un “vuoto” che ha generato multe anche molto salate: se verrà accettato il nuovo Regolamento tali multe si estingueranno. Le norme, infatti, hanno carattere retroattivo e vanno dunque a coprire anche quei mesi in cui le proroghe del precedente regolamento non avevano più effetto. Tuttavia sarà il Ministero, o la motorizzazione, a decidere chi ha diritto ad eventuali rimborsi.
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.
L’articolo 3 del nuovo regolamento prevede una proroga, per un periodo non superiore di 10 mesi, per validità delle patenti che scadono nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021. Stessi identici termini si applicano per la revisione delle auto. Per la revisione dei mezzi pesanti, il Regolamento Ue 2021/267 non specifica un termine ultimo per la proroga. Inoltre non prende in considerazione della possibilità che c’è in Italia di circolare oltre la scadenza, a patto che si prenoti una data per la revisione del mezzo entro la scadenza stessa. Avremo dunque bisogno di una circolare che chiarisca tale situazione.
e.f.
Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…
Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…
Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…
Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…
Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…
Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…