Covid%2C+lo+studio+su+chi+ha+contratto+il+virus%3A+possibilit%C3%A0+di+riammalarsi+e+vaccino%2C+i+dettagli
altranotiziait
/2021/03/18/spettacolo/covid-lo-studio-su-chi-ha-contratto-il-virus-possibilita-di-riammalarsi-e-vaccino-i-dettagli/amp/

Covid, lo studio su chi ha contratto il virus: possibilità di riammalarsi e vaccino, i dettagli

Published by
Angelica Gagliardi

Uno studio condotto in Danimarca su coloro che hanno contratto il Covid mira a rispondere ad alcuni dubbi: possibilità di riammalarsi e vaccino, i dettagli

Possibilità di riammalarsi e vaccino: lo studio in Danimarca su chi ha contratto il Covid, i dettagli (fonte pixabey)

In Danimarca, uno studio su coloro che hanno contratto il Covid mira a rispondere ad alcuni interrogativi ancora oggi rimasti in sospeso: possibilità di riammalarsi e vaccino, i dettagli. Si tratta di un’analisi “statistica” che si è focalizzata sulle reinfezioni sorte nell’arco del 2020 in coloro che erano già risultati positivi al virus. I risultati, pubblicati su “The Lancet”, sono sicuramente di rilevanza e contribuiscono a comprendere come muoversi dal punto di vista vaccinale. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio cosa è emerso.

Leggi anche: Coronavirus, approvata l’istituzione di una data della “memoria”: in ricordo delle vittime

Covid, lo studio: possibilità di riammalarsi e vaccino

A riportare lo studio è Adnkronos che riporta anche i risultati. Secondo quanto è emerso, sembrerebbe che il rischio di riammalarsi sia raro, ma che la possibilità sia più in coloro che hanno più di 65 anni. Pare inoltre che chi ha contratto il Covid abbia una sorta di “immunità” che si mantiene “stabile” per un arco di circa sei mesi. “Non ci sono evidenze che indichino che la protezione cali entri i 6 mesi dall’infezione” ha spiegato uno dei ricercatori. Si precisa, poi, che per comprendere in modo specifico quanto duri effettivamente la “copertura” occorre un monitoraggio in un lungo arco di tempo. Il fatto che gli over 65 siano più a rischio di riammalarsi è comunque indicatore del fatto che sia importante la vaccinazione. Punto che, ovviamente, riguarda tutti coloro che si sono ammalati. “Non si può fare affidamento sulla protezione naturale” si precisa, per questo anche chi si è già ammalato dovrebbe comunque ricevere il vaccino.

Seguiteci anche su facebook: qui

Anche per chi ha già contratto il virus la priorità sarebbe il vaccino (fonte pixabey)

Il risultato dello studio, che vede solo l’80% di soggetti mostrano un’immunità “naturale”, che cala l 47% per i soggetti che hanno oltre 65 anni. Questi numeri sarebbero, quindi: “La conferma, se fosse necessario, che per Sars-CoV-2 la speranza di un’immunità protettiva attraverso le infezioni naturali potrebbe non essere alla nostra portata e un programma di vaccinazione globale con vaccini ad alta efficacia è invece la soluzione duratura”.

Share
Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…