Massimo+Cannoletta%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+accaduto+veramente+a+L%26%238217%3BEredit%C3%A0%3A+%26%238220%3Bho+abbandonato+perch%C3%A8%26%238230%3B%26%238221%3B
altranotiziait
/2021/11/10/spettacolo/massimo-cannoletta-cose-accaduto-veramente-a-leredita-ho-abbandonato-perche/amp/
Spettacolo

Massimo Cannoletta, cos’è accaduto veramente a L’Eredità: “ho abbandonato perchè…”

Published by
Stefano Vori

Massimo Cannoletta, il divulgatore culturale diventato il campionissimo de l’Eredità, ha tempo fa deciso di lasciare il gioco di Rai1. Finalmente la verità su quella sofferta decisione.

Massimo Cannoletta-Altranotizia

Massimo Cannoletta, un nome che milioni di italiani hanno imparato a conoscere nelle tante puntate che hanno contraddistinto la sua straordinaria partecipazione al game show di Rai1, l’Eredità. I suoi numeri sono tutti impressionanti: 51 puntate ed un totale di oltre 280.000 euro vinti. Un campione che ha unito alla sua preparazione enciclopedica anche una simpatia che ha conquistato il pubblico in studio e quello a casa.

Poi il 23 dicembre quell’improvvisa dichiarazione. L’annuncio che quella sarebbe stata la sua ultima puntata e che la sua meravigliosa esperienza si stava concludendo. E la domanda che tanti hanno iniziato a porsi è: Perché il campionissimo ha deciso di lasciare? Come succede in questi casi, tante ipotesi si sono accavallate, ma mai nessuna ha avuto la meglio. Allora perché?

Massimo Cannoletta, chi è il campionissimo de l’Eredità

Un volto, un nome diventato popolare ma non tutti conoscono anche altre curiosità che riguardano il campione del game show di Rai1. Massimo Cannoletta è un divulgatore culturale di 46 anni e vive ad Acquarica, un piccolo centro tra Otranto e Lecce. Per lavoro ha girato in lungo e largo il mondo e parla correttamente 4 lingue.

In un’intervista rilasciata a TVblog ha raccontato come, negli ultimi anni, ha goduto di una grande opportunità legata alla sua professione: “Ho avuto il privilegio di compiere due giri intorno al globo”, grazie al suo ruolo di responsabile del programma culturale e tale compito lo ha svolto a bordo di una nave da crociera italiana. Nonostante ciò il suo cuore rimane sempre lì, nell’amato Salento.

Massimo Cannoletta aveva già partecipato in veste di concorrente all’Eredità sotto la conduzione di Amadeus, nel 2005. Una partecipazione che durò pochissimo, soltanto 7 minuti, dopodiché è stato eliminato. Ma perché il campionissimo ha abbandonato il gioco?

I motivi della sofferta decisione

Quando il campione de l’Eredità ha annunciato il suo addio, lo ha fatto con una frase che s’intonava perfettamente con il periodo, ricordiamo era il 23 dicembre: “Io devo andare a fare il presepe”, una maniera elegantissima di congedarsi da uno studio e da un pubblico che hanno accompagnato i suoi trionfi dalla prima all’ultima puntata.

Poi, in un’intervista al Messaggero, ha spiegato perfettamente le varie motivazioni che l’hanno spinto all’addio: “Ero stanco sia fisicamente che mentalmente”. Da considerare che con le restrizioni anti-Covid era quasi impossibile spostarsi da una regione all’altra, e la sua regione, la Puglia, era arancione e quindi per il campione era praticamente impossibile ritornare a casa dalla sua famiglia. In tutte quelle settimane la sua famiglia è stata quella de l’Eredità.

Share
Published by
Stefano Vori

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…