BONUS PATENTE 2025, richiedilo subito: ufficiale 2500 euro per tutti, paga tutto lo Stato I Ti fanno guidare a costo zero

BONUS PATENTE 2025, richiedilo subito: ufficiale 2500 euro per tutti, paga tutto lo Stato I Ti fanno guidare a costo zero

Soldi - bonus - aiuti - fonte Pexels - altranotizia.it

Il Bonus Patente 2025 è un incentivo statale italiano destinato a facilitare l’accesso alla guida ed un grosso aiuto da parte delle istituzioni. Ottenerlo è molto facile, ed è uno strumento di supporto specie per chi ha intenzione di guidare per mestiere.

Si tratta in pratica di un incentivo alle professioni dell’autotrasporto, offrendo un contributo economico significativo per il conseguimento di patenti professionali e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

A maggio 2025, questa misura è attiva e rappresenta un’opportunità concreta per giovani e aspiranti autisti professionisti. Ecco come fare in tal senso.

Cos’è il Bonus Patente 2025? Partiamo proprio dalla cosiddetta ABC, per provare a capire che cosa ci si aspetta da questo tipo di incentivo.

Il Bonus Patente 2025 consiste in un voucher digitale che copre fino all’80% delle spese sostenute per ottenere patenti professionali e la CQC, con un tetto massimo di 2.500 euro.

Bonus patente 2025: ecco come averlo subito

Questo incentivo mira a rispondere alla crescente domanda di conducenti qualificati nel settore dei trasporti, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro per i giovani. Chi può richiederlo?  Il bonus è destinato a: Cittadini italiani, europei e stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno. Persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni e a cooloro che non hanno già beneficiato del bonus negli anni precedenti.

È importante notare che anche chi ha compiuto 36 anni può accedere al bonus, a condizione che la domanda sia stata presentata entro il compimento del 35º anno di età.

Auto - assicurazione - bollo - tasse - sosta - parcheggio - ruote - pexels - altranotizia.it
Auto – pexels – altranotizia.it

Quali patenti sono coperte?

Il Bonus Patente 2025 è valido per il conseguimento delle seguenti patenti e abilitazioni: Patenti di categoria C, C1, CE, C1E (trasporto merci). Patenti di categoria D, D1, DE, D1E (trasporto persone). Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Le patenti di categoria A e B non rientrano tra quelle ammesse al bonus. Quando e come fare domanda? Attualmente, la piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la richiesta del bonus è chiusa per esaurimento dei fondi disponibili. Tuttavia, sono previste nuove risorse che consentiranno di riaprire la finestra delle domande fino al 31 dicembre 2026. Per presentare la domanda, è necessario accedere alla piattaforma ufficiale del MIT utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS, compilare il modulo di richiesta online. Una volta approvata la domanda, scaricare il voucher entro 60 giorni dalla sua emissione. Utilizzare il voucher presso un’autoscuola accreditata entro 18 mesi. Il Bonus Patente 2025 rappresenta un’opportunità significativa per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto. Con un contributo che copre una parte sostanziale delle spese per il conseguimento delle patenti professionali, questo incentivo mira a colmare il gap di conducenti qualificati nel mercato del lavoro.