Problemi+con+il+servizio+di+cashback+natalizio+appena+lanciato%3A+l%26%238217%3Bapp+%26%238216%3BIo%26%238217%3B+non+funziona%2C+la+furia+degli+utenti
altranotiziait
/2020/12/07/spettacolo/app-cashback-clienti-furia-problemi/amp/
Lifestyle

Problemi con il servizio di cashback natalizio appena lanciato: l’app ‘Io’ non funziona, la furia degli utenti

Published by
Veronica Samperi

L’8 Dicembre 2020 partirà il servizio cashback di Stato: l’app è pronta ma ha dei problemi e non funziona, gli utenti ed il delirio in rete

Cashback, l’app ‘Io’ non funziona (Foto di mohamed Hassan da Pixabay)

Con l’ultimo aggiornamento fornito dagli sviluppatori dell’app ‘Io‘, gli utenti italiani iscritti al servizio potranno sfruttare il meccanismo cashback, pensato per questi difficili momenti di pandemia.

Cos’è il cashback e come ottenerlo

Il cashback è un servizio che permette di ricevere un rimborso riguardo gli acquisti pagati con strumenti elettronici, bancomat o carte. Dall’8 Dicembre al 31 Dicembre 2021 sarà possibile usufruire dei servizi di cashback natalizio, che darà successivamente il via al servizio ordinario dal 1 Gennaio 2021.

Ma come funziona il meccanismo di Natale? In questo modo, sarà possibile per i cittadini italiani ricevere un massimo di 150 euro in seguito ad almeno 10 acquisti effettuati con la carta di credito, bancomat o altro. I rimborsi coprono qualsiasi spesa. Il rimborso equivale al 10% di quanto speso, con una massima restituzione di 150 euro. Lanciata da pochissimo l’app, è ora possibile usufruire di questo servizio, se non fosse che la stessa app ‘Io‘ non funzioni.

Problemi con l’app ‘Io’, la furia dei clienti

Registrarsi all’app è semplicissimo ed in pochissimi click (dopo aver abilitato anche i servizi di Spid) si ottiene un proprio account. Arrivati a questo punto però, quando tutto sembra concluso, l’app riscontra il rallentamento nel caricare i metodi di pagamento.

Il sistema va in errore dal momento in cui l’utente inserisce i propri dati, come le carte o i bancomat.

Come utilizzare il cashback (Foto di mohamed Hassan da Pixabay)

Gli sviluppatori dell’app hanno inoltre comunicato che in merito alla grande affluenza di richieste riscontrate in questi giorni sull’app, ci saranno dei problemi che essi stessi si stanno impegnando di risolvere. Con la speranza che tali problemi non sussistano più, noi vi invitiamo a controllare spesso l’app, per un eventuale sblocco dei servizi.

LEGGI ANCHE: Perché a Natale e Capodanno sarebbe giusto non festeggiare

Share
Published by
Veronica Samperi

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…