È previsto questa sera, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, il Consiglio dei Ministri in merito all’emergenza Coronavirus e alla possibilità di proroga dello Stato di emergenza: cos’è e come funziona.
L’emergenza da Coronavirus tiene impegnato il Governo ormai da diversi mesi, quasi un anno. Le misure restrittive che hanno regolato la quotidianità dei cittadini italiani nelle ultime settimane sono state rigide e necessarie. Coprifuoco, divieto di spostamento tra Regioni, protocolli per le attività commerciali. Con l’arrivo del nuovo anno e la fine del periodo delle festività natalizie, la nazione ha bisogno di nuove norme che aiutino a contenere e prevenire il contagio. Questa sera è previsto il Consiglio dei Ministri a tal proposito e, tra le opzioni sul tavolo, vi è la possibilità di proroga dello Stato di emergenza: cerchiamo di fare chiarezza, cos’è e come funziona.
Leggi anche: Disneyland si ‘trasforma’ per il Coronavirus: l’iniziativa eccezionale
Ne abbiamo sentito parlare per la prima volta lo scorso Marzo, quando il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dichiarato lo Stato di emergenza in Italia. Cerchiamo di fare chiarezza. Lo stato di emergenza è uno strumento utile e necessario per fronteggiare una determinata emergenza. Può essere deliberato dal Consiglio dei Ministri e si basa sull’analisi di dati che classificano determinati eventi ‘calamitosi’ suddividendoli in tre tipologie. Lo Stato di emergenza può essere comunale, regionale o nazionale: la categorizzazione avviene attraverso i parametri di estensione, intensità del fenomeno osservato e ‘capacità di risposta’ ad esso. Lo stato di emergenza conferisce alcuni ‘poteri straordinari’ al Governo, che sono tuttavia temporanei e limitati ad un certo lasso di tempo. Un esempio sono i Dpcm, che abbiamo imparato a conoscere e che hanno regolato la nostra vita negli ultimi mesi.
Per restare sempre aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui
Occorrerà attendere il Consiglio dei Ministri di questa sera per comprendere quali nuovi sviluppi e se e quali modifiche saranno introdotte in Italia.
Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…
Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…
Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…
Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…
Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…
Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…