Lutto+nel+mondo+del+cinema%2C+morto+grandissimo+regista%3A+lacrime+per+Tavarnier
altranotiziait
/2021/03/26/spettacolo/lutto-nel-mondo-del-cinema-morto-grandissimo-regista/amp/
Spettacolo

Lutto nel mondo del cinema, morto grandissimo regista: lacrime per Tavarnier

Published by
Redazione Altranotizia

Il cinema piange con un lutto che lascia tutti senza parole. Addio a un grandissimo regista, sceneggiatore e produttore che ha fatto la storia della settima arte. La sua storia.

All’età di 79 anni si è spento a Sainte-Maxime Dans le Var il regista, sceneggiatore e produttore Bertrand Tavernier. Uomo di grandissimo talento e grande eleganza non ce l’ha fatta. A dare la notizia sono stati i suoi figli e la moglie condividendo il dolore insieme all’Institut Lumiere di cui l’uomo era il presidente.

LEGGI ANCHE >>> Harrison Ford amaro

In 12 mesi maledetti se ne va un altro personaggio di grandissimo livello e soprattutto dall’acume intellettuale. Menti come queste non potranno che mancare a un mondo che piano piano cerca di rialzarsi. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le nostre più sentite condoglianze.

Cinema in lutto, è morto Tavernier

Bertrand Tavernier (Pixabay)

Ci lascia Bertrand Tavernier all’inizio di un’altra Primavera infausta dopo le difficoltà di quella scorsa. Il regista aveva ottenuto grandissimo successo anche grazie ai suoi film in cui recitava Philippe Noiret, vecchia conoscenza del cinema italiano, quest’ultimo, per aver partecipato ad Amici Miei e non solo.

LEGGI ANCHE >>> La storia vera di Mia e il leone bianco

Insieme avevano lavorato in film di culto come Che la festa cominci o Colpo di Spugna, raggiungendo un successo ineguagliabile. La sua carriera era stata straordinaria e costellata da grandissimi successi. Chi lo aveva conosciuto ne parlava come di un uomo mite, sempre pronto al dialogo e al racconto di situazioni emozionanti e piene di cultura.

Un grande amore per la cultura

Era un grande amante della cultura, in grado di riflettere su situazioni che per gli altri erano superflue. La sua carriera era iniziata come critico cinematografico in riviste di assoluto livello come Positif e Cahiers du Cinema. Aveva fatto poi da ufficio stampa ed era stato anche in Italia per fare lo sceneggiatore di alcuni film del maestro del brivido Riccardo Freda.

L’arte scorreva nel suo sangue ed era impressa nel suo Dna basti pensare che il padre era il poeta René. Questi lo aveva portato a una predisposizione per l’arte e anche alla voglia di cimentarsi nel nuovo mezzo fin da piccolo, il cinema. Il suo debutto del 1974 fu da incorniciare tanto che con L’orologiaio di Saint-Paul, film tratto da Sienon, vinse addirittura l’Orso d’argento al Festival di Berlino.

Share
Published by
Redazione Altranotizia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…