Too+go+to+go%3A+la+app+contro+lo+spreco+alimentare%2C+come+funziona
altranotiziait
/2021/01/24/spettacolo/too-go-to-go/amp/

Too go to go: la app contro lo spreco alimentare, come funziona

Published by
Redazione Altranotizia

Too go to go: cos’è, come funziona, in cosa consiste, perché è utile utilizzarla e come farlo.

Ristorante pieno di persone (fonte immagine: Getty Images)

E’ senza dubbio una delle app più utili ed eco friendly del nostro secolo. Lo scopo è quello di ridurre lo spreco alimentare generato dai ristoranti e dalle attività alimentari che non riescono a consumare tutti i prodotti.

LEGGI ANCHE: WhatApp, slittano le modifiche: posticipata la data per accettare le nuove condizioni di utilizzo

Too go to go: come funziona e perché dobbiamo utilizzarla

L’app in questione funziona come qualsiasi altra applicazione attraverso la quale ordiniamo e prenotiamo cibo: fornisce all’utente una lista dei ristoranti, bar, negozi di alimentari e supermercati che aderiscono all’iniziativa e che si trovano nelle sue vicinanze. Il pagamento avviene tramite PayPal, carta di credito o Google Pay.

A differenza di qualsiasi altra piattaforma dedicata all’ordinazione di cibo, Too go to go fornisce anche delle fasce orarie nelle quali è possibile acquistare e dei prezzi molto bassi, che oscillano dalle due alle sei euro per Magic Box.

La piattaforma ovviamente riesce ad offrire una quantità limitata di proposte e sostanzialmente due fasce orarie: quella di fine giornata e quella della mattina (banalmente alla fine del servizio del pranzo e dopo cena).

A questo proposito infatti Too go to go ha escogitato un modo per aumentare la competizione tra gli utenti e incitarli a non farsi scappare delle occasioni, attraverso un timer con minuti e secondi che segnala la cosiddetta “ultima possibilità“.

LEGGI ANCHE: WhatsApp, la Polizia postale mette in guardia i cittadini: allarme frode, l’invito alla cautela

L’app è stata realizzata in Danimarca e avviata nel 2015; oggi conta 13 Paesi europei e 14milioni di utenti che usufruiscono delle sue enormi potenzialità. In Italia è presente da poco più di sei mesi in alcune della maggiori città: Roma, Milano, Bologna, Torino, Verona, Firenze e Genova. In questo semestre gli utenti italiani hanno acquistato più di 100mila scatole.

Ristoranti e clienti: il duplice beneficio della app

E’ innanzitutto chiaro già dal naming Too go to go, ovvero troppo buono per essere buttato via, che il vantaggio sia ambivalente: a guadagnarci è sia l’offerente che il consumatore.

La spesa massima delle Magic Box non supera i 6 euro. Questo significa che per il ristoratore o proprietario di un’attività alimentare gli avanzi di cibo smettono di costituire uno spreco sia alimentare che economico, mentre per l’acquirente significa poter ordinare un pasto ad un quarto della spesa a prezzo pieno.

Foto che testimonia lo spreco alimentare in un ristorante di San Francisco (fonte immagine: Getty Images)

Inoltre, il cliente è ampiamente tutelato dal servizio recensioni: ogni offerente infatti è sottoposto al giudizio di chi acquista gli alimenti da lui offerti. Questo servizio rappresenta un’ulteriore garanzia di affidabilità di Too go to go, in quanto scoraggia eventuali furbetti dal comporre scatole sbagliate, troppo esigue o non confacenti all’ordine predisposto dal cliente.

E pur vero però, stando alle recensioni raccolte finora, che si corre il rischio opposto: le porzioni sembrano addirittura eccedere le aspettative e le ordinazioni. Le analisi di mercato dimostrano infatti che gli utenti, una volta effettuato il primo acquisto, continuano a farne altri. 

In Italia ad esempio delle Magic Box messe a disposizione delle attività aderenti, oltre l’80 per cento viene consumato e comprato. E in città come Torino, Verona e Bologna l’acquisto supera addirittura il 95 per cento, arrivando dunque all’esaurimento scorte.

Share
Published by
Redazione Altranotizia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…