Una+morte+ingiusta%2C+il+cinema+non+dimentica+quel+dramma
altranotiziait
/2021/06/07/spettacolo/morte-ingiusta/amp/
Spettacolo

Una morte ingiusta, il cinema non dimentica quel dramma

Published by
Redazione Altranotizia

Una morte ingiusta è sempre in grado di commuovere il pubblico e di farlo riflettere. Così ci troviamo di fronte a un ragionamento molto profondo.

Pixabay

Nel 2009 nelle sale esce uno sconvolgente film diretto da Lars von Trier e dedicato ad Andrej Tarkovski, Antichrist. Il racconto è travolgente e ci sono delle situazioni molto forti e non adatti allo stomaco di tutti. Alla base c’è un conflitto tra un uomo e una donna, una coppia con un lui molto più grande e un figlio piccolo. Un viaggio all’interno di una situazione molto complicata che porterà a delle ripercussioni da entrambe le parti, fino ad arrivare a momenti di fortissima commozione.

Il film è diretto da un maestro, quello che ha lanciato il Dogma e ha costruito un immaginario del tutto diverso. Sicuramente è riuscito però ad attirare anche tantissime critiche, dimostrandosi uomo in grado di stupire riuscendo ad arrivare a dei momenti che si possono considerare a volte inadatti ma che nessuno ha mai tentato di celare spacciando i suoi film per famiglie.

Una morte ingiusta, il dramma al cinema

Il dramma al cinema legato ad Antichrist è impossibile da accettare, ci porta all’interno di un ragionamento che solo la pellicola svelerà nella fine. L’incipit del film ci mostra un bambino appena in grado di camminare che si getta nel vuoto, dalla finestra mentre i suoi stanno consumando un rapporto carnale. Le immagini sono veramente forti, il messaggio che arriverà alla fine ancora più forte e devastante per il pubblico.

LEGGI ANCHE >>> La tragedia di Carlo Verdone

LEGGI ANCHE >>> Addio di Claudia Gerini?

Sicuramente vedere morire un bambino è una delle cose più devastanti che si possano anche solo immaginare. Non dovrebbe mai accadere infatti di vedere un bimbo perdere la sua vita di fronte a un errore tragico e impossibile da accettare. Dal canto suo il pubblico criticò molto il film che subì anche una forte censura per immagini che sono passate alla storia del cinema. D’altronde il regista danese non ha mai preteso di essere uno di quelli adatti a tutti, per le grandi platee. Questo perché ha sempre voluto raccontare il cinema come un pugno dritto nello stomaco. Con questo film si è spinto ben oltre l’immaginabile.

Share
Published by
Redazione Altranotizia

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio ESTATE 2025: ufficiale, cancellate le vacanze per i dipendenti I L’unico bagno che ti farai sarà di sudore a lavoro

Addio Estate 2025: è ufficiale dal Governo, cancellate le vacanze per i dipendenti. L'unico bagno…

  • Spettacolo

Bonus sport Disabili 2025: inclusione e sostegno alle famiglie I Ufficiale il provvedimento: ecco chi può eccedere, cosa fare e cosa ottenere

Bonus sport Disabili 2025: si siamo. Nel nome dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, arriva…

  • Spettacolo

Maggio 2025, EMERGENZE SALUTE pubblica, ANZIANI in pericolo di vita: il comunicato ufficiale I Segui le istruzioni, o rischi una morte dolorosa

Maggio 2025: è ufficiale, il rischio è enorme e non può essere evitato. Tutti sono…

Non mangiare questi cibi (comunissimi in Italia) o rischi grosso: morte improvvisa e violenta I Cosa fare: rischi e precauzioni

Cibi comunissimi in Italia possono essere pericolosi per la salute se consumati nel modo sbagliato:…

  • Spettacolo

Ultim’ora – Allarme Pensioni di Giugno 2025: meno soldi agli anziani, assegni ridotti all’osso

Ultim'ora tremenda per una enormità di italiani: scatta l'allarme Pensioni di Giugno 2025, in entrata…

  • Spettacolo

Superbonus benzina Giugno 2025: automobilisti ‘salvati’, taglio clamoroso della spesa, finalmente è finito il salasso

Ufficiale, arriva un provvedimento in Italia che farà piacere a tutti quelli che mettono benzina:…