Home Cucina & Ricette Cattivo odore nel frigo? Il trucco che possono usare tutti ma che...

Cattivo odore nel frigo? Il trucco che possono usare tutti ma che nessuno conosce

Cattivo odore nel frigo. Quella spiacevolissima sensazione che provate a volte aprendo il vostro frigorifero. Ecco pronti per voi alcuni semplici consigli per tenere sempre pulito il vostro frigorifero di casa. 

Cattivo-odore-frigorifero-pulizia-Altranotizia
Cattivo-odore-frigo-Altranotizia

Com’è bello andare a fare la spesa, riempire il carrello di tutto il necessario ed anche del necessario superfluo. Caricare poi le buste nel portabagagli e ritornare a casa. Pian piano riempire il frigorifero di tanti prodotti, dal latte ai formaggi, dalla carne agli affettati, fino a farlo scoppiare. Al momento della chiusura, il frigorifero emana l’ultimo salutare, profumo. Ma fino a quando durerà?

E sì perché il frigorifero non sempre emana buoni odori. Allora per tenere il frigorifero sempre igienizzato e profumato, si consiglia di provvedere alla pulizia periodica con prodotti naturali come aceto, limone o bicarbonato.

Cattivo odore nel frigo: gli ingredienti da usare

Per tenere pulito e igienizzato il frigo, ecco qui di seguito gli ingredienti naturali, facilmente reperibili anche in casa, che possono venire in nostro aiuto. Prima di tutto, l’aceto che ha proprietà disinfettanti e anti odore. Basterà un bicchiere di aceto posizionato in frigo per acchiappare i cattivi odori, mentre lo spray all’aceto può essere utilizzato per pulire i ripiani.

Poi il limone: bisogna tagliarlo a fette lasciarlo nel frigorifero. Il limone andrà sostituito ogni settimana. Ma anche la patata: va sbucciata e lasciata in frigorifero. Va sostituita ogni 2-3 giorni. Infine, il caffè che basterà lasciare in una ciotola per eliminare gli odori del frigo. E il carbone attivo: le tavolette di carbone attivo hanno la capacità di assorbire i cattivi odori.

Consigli per prevenire il cattivo odore

Per prevenire il formarsi di cattivi odori nel frigorifero consigliamo di seguire alcune buone abitudini come ad esempio riporre i cibi in contenitori ermetici, soprattutto se alimenti che emanano cattivi odori (cipolla, formaggi). Poi controllare che gli alimenti conservati non vadano a male e pulire interno del frigorifero e guarnizioni mensilmente.

LEGGI ANCHE —> L’olio fritto da cucina: mai buttarlo nel lavandino o nel water | Il pericoloso motivo motivo

LEGGI ANCHE —> Il trucchetto di Benedetta Rossi: ecco come pulire il forno

Invece, per quanto riguarda la pulizia del frigorifero, ecco alcuni consigli da seguire: innanzitutto bisogna staccare la spina del frigorifero e togliere dal frigo tutti gli alimenti. Poi rimuovere cassetti e ripiani, lavare cassetti e ripiani con il detersivo dei piatti. Sciacquare con acqua tiepida e asciugate bene; pulire le parti interne del frigo con spray all’aceto; pulire anche le guarnizioni in gomma; riporre cassetti e ripiani e riaccendere il frigorifero. Ora il vostro frigorifero è tornato come nuovo.

pulizia-frigo-pulizia-Altranotizia